Prendersi cura dei denti dei bambini fin dai primi mesi di vita è fondamentale, se i denti da latte sono sani, ci sono maggiori possibilità di avere denti forti da adulti.
Prima di insegnare al bambino a prendersi cura della propria igiene, il compito spetta ai genitori poiché il piccolo svilupperà in seguito la corretta manualità per farlo in autonomia.
Crescendo avviene lo sviluppo delle arcate dentarie e l’eruzione dei denti permanenti rendendo necessarie procedure di igiene diverse per ogni fascia di età.
Il controllo della placca batterica risulta di fondamentale importanza per prevenire l’insorgenza delle patologie della cavità orale come infiammazioni gengivali e carie, per questo è necessario affiancare l’igiene domiciliare a controlli periodici dal dentista/igienista dentale, sistemi di fluoroprofilassi e sedute di detartrasi in base all’età del paziente.
Risulta molto importante incoraggiare i bambini a prendersi cura della propria bocca, li aiuterà ad avere un sorriso bello e sano, e questo avrà un impatto positivo sulla loro vita.
I ragazzi compiuti i 14 anni di età circa, avendo una dentizione definitiva completa, verranno considerati come veri e propri pazienti adulti.
Informazioni più specifiche negli allegati e per ulteriori dubbi rimaniamo a vostra disposizione.