PORTATORI DI APPARECCHI ORTODONTICI

Il paziente che definiamo ortodontico è una persona che necessita o sta già eseguendo un intervento di ortodonzia, fissa o mobile.

L’ortodonzia è quella branca dell’odontoiatria che si occupa di riconoscere e trattare le discrepanze scheletriche e dentali che si possono presentare all’interno del cavo orale. Per eseguire queste modificazioni è necessario l’utilizzo di differenti apparecchi intraorali che esercitano forze continue.

I tessuti orali di sostegno del dente del paziente ortodontico risultano essere più sensibili rispetto a un paziente che non porta dispositivi ortodontici, inoltre occorre considerare l’importante ingombro che il dispositivo ortodontico stesso rappresenta; per questo motivo spesso risulta difficoltosa l’igiene orale domiciliare ed è per questo che il paziente che segue una terapia ortodontica necessita di sedute di igiene orale professionale più frequenti.

Quindi il controllo della placca è una delle chiavi per prevenire le complicanze parodontali e dentali per il successo del trattamento ortodontico.

Informazioni più specifiche negli allegati e per ulteriori dubbi rimaniamo a vostra disposizione.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: