È ormai noto nel mondo della medicina che via sia una stretta correlazione tra diabete e numerose condizioni sistemiche, tra queste riscontriamo le infezioni del cavo orale.
Qualsiasi tipo di infezione è in grado di alterare l’andamento glicemico di un paziente diabetico, pertanto è necessario mantenere un controllo costante della situazione parodontale, inoltre numerosi studi hanno dimostrato che il controllo dell’infezione parodontale abbia un impatto sul miglioramento del controllo glicemico migliorando i valori dell’emoglobina glicata (HbA1c).
Per questo risulta fondamentale non trascurare situazioni di gengivite, parodontite, carie profonde, ascessi, riassorbimenti ossei etc… che potrebbero avere dei riscontri negativi sulla salute generale. Recati ai controlli periodici dal dentista e comunica i tuoi indici glicemici allo staff, specialmente quelli dell’HbA1c, ciò consentirà una maggior accuratezza nel personalizzare il trattamento odontoiatrico.
Informazioni più specifiche negli allegati e per ulteriori dubbi rimaniamo a vostra disposizione.